Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Rotte di successo: guida alla relazione con il cliente navigando in barca a vela

relazione-cliente.jpg

Codice catalogo: C283

Durata: 2 ore

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente
CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Sviluppare competenze per gestire efficacemente la relazione con il cliente bancassurance, utilizzando la suggestiva metafora della barca a vela che facilita la comprensione di concetti complessi e offre un quadro chiaro e coinvolgente.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • riconoscere comportamenti e dinamiche che caratterizzano la relazione con il cliente, identificando i fattori chiave e i concetti che la influenzano;
  • identificare l’importanza di una consulenza personalizzata, chiara e trasparente nella costruzione della relazione di fiducia con il cliente;
  • sviluppare modalità di comunicazione efficace utilizzando esempi pratici basati sulla metafora della barca a vela;
  • analizzare situazioni relazionali complesse adottando modalità relazionali coerenti per gestirle efficacemente.

Indice del corso

  • Questione di equipaggiamento
    • Inventario di risorse e competenze: le soft e hard skills della relazione con il cliente
    • Conoscenza del bacino di navigazione: valorizzare il cliente e il contesto
    • Lasciare il porto sicuro per costruire relazioni di fiducia
    • Condizioni favorevoli (e come crearle)

    Elementi di meteorologia: dinamicità e incertezza nella relazione

    • I cicli della consulenza assicurativa
    • Sfruttare le brezze: ascolto attivo e attenzione al cliente
    • Attraversare le tempeste: rafforzare la fiducia nei momenti concitati
    • Sicurezza in navigazione: competenza e credibilità

    Coordinate per una piacevole navigazione

    • Definizione della rotta: concordare aspettative e obiettivi concreti
    • Salpare e godersi il viaggio
    • Corretto utilizzo degli strumenti di bordo: bisogni e soluzioni
    • Regolare le vele: comunicazione efficace e adattabilità
    • Navigare a vista: l’importanza dei feedback

    Destinazione

    • Quale destinazione nella relazione?
    • Fanale rosso e fanale verde: l’entrata in porto
    • L’attenzione ai dettagli e l’allineamento dei parabordi!

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi