E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Linee guida EBA per la gestione del credito

Linee guida EBA per la gestione del credito

Linee guida EBA per la gestione del credito

Codice catalogo: C205

OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014; TUB

Sistema finanziario e intermediazione del credito

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere i principi e le pratiche richieste dalle Linee Guida EBA in materia di concessione, pricing, monitoraggio e gestione del credito, per assicurare un processo di erogazione prudente, sostenibile e conforme ai requisiti normativi.

Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • identificare gli obiettivi e la finalità delle Linee Guida EBA per la concessione e il monitoraggio del credito

  • descrivere i requisiti di governance e la cultura del rischio di credito richiesti dagli standard EBA

  • illustrare i criteri per la valutazione del merito creditizio e della capacità di rimborso del cliente

  • spiegare i principali indicatori economico-finanziari per analizzare l’equilibrio economico, patrimoniale e finanziario dell’impresa

  • interpretare il ciclo monetario e il suo impatto sul fabbisogno di capitale circolante netto operativo (CCNO)

  • riconoscere i fattori ESG rilevanti per la valutazione del rischio di credito e la concessione di prestiti sostenibili

  • spiegare i criteri di determinazione del pricing del credito e i concetti di perdite attese e inattese

  • descrivere le modalità di monitoraggio del rischio di credito e l’utilizzo degli indicatori di preallerta.

Indice del corso

• Le linee guida EBA su origination e monitoring: introduzione
• Governance per la concessione e il monitoraggio del credito
• Procedure per la concessione di prestiti (origination)
• Pricing del Credito
• Valutazione delle Garanzie
• Framework di monitoraggio

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi