IVASS – Regolamento 40/2018
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Gestione dei sinistri
Obiettivo generale del corso è spiegare come le Compagnie gestiscono i sinistri non RC Auto e illustrare l’importanza dell’estensione delle garanzie per migliorare la soddisfazione del cliente e la qualità della liquidazione.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire risarcimento e indennizzo e spiegare il principio indennitario
descrivere le attività del Liquidatore nella gestione dei sinistri e le fasi comuni dell’istruttoria
descrivere caratteristiche e norme generali delle garanzie CVT, distinguendo assicurazione a valore commerciale e a primo rischio assoluto riconoscere garanzie ed esclusioni di Incendio, Furto e Rapina e individuare la documentazione utile alla liquidazione
differenziare Kasko collisione e Kasko completa e descrivere la gestione dei sinistri cristalli tramite provider convenzionati
distinguere Infortunio e Malattia e spiegare ruolo del questionario anamnestico e dei periodi di carenza
elencare le coperture tipiche per Fabbricati (incendio, furto, RC, perdite pecuniarie) e riconoscere la “regola dei 4 metri” per la garanzia furto
riconoscere i presupposti della Responsabilità Civile (art. 2043 c.c.), spiegare le peculiarità assicurative ex art. 1917 c.c. e descrivere gli ambiti di copertura nella vita privata e professionale.
Regole generali per l’assicurazione danni
Le garanzie corpi veicoli terrestri (CVT)
Le garanzie infortuni e malattia
Le garanzie fabbricati
La garanzia Responsabilità Civile
Test di fine corso