E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

La valutazione dei rischi finanziari della produzione assicurativa

La valutazione dei rischi finanziari della produzione assicurativa

La valutazione dei rischi finanziari della produzione assicurativa

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C103

IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere la natura e la gestione dei rischi finanziari connessi alla produzione assicurativa, attraverso l’analisi delle principali tipologie di rischio, delle strategie di gestione e delle caratteristiche dei prodotti assicurativi vita e danni, al fine di migliorare la capacità di valutazione e tutela patrimoniale.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire il concetto di rischio distinguendolo dall’incertezza secondo la teoria di Knight

  • elencare e descrivere le principali categorie di rischio (puri, speculativi e demografici) con esempi applicativi

  • individuare le principali strategie di gestione del rischio, inclusi retention, loss control e mutualità

  • differenziare le caratteristiche delle polizze danni e delle polizze vita, illustrandone finalità e tipologie

  • riconoscere i rischi finanziari specifici legati ai prodotti di investimento assicurativi (ramo I, index linked, unit linked, multiramo).

Indice del corso

  • Rischio e incertezza: aspetti definitori
  • I diversi profili di rischio
  • I rischi della produzione assicurativa
  • I rischi finanziari della produzione assicurativa

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi