Disposizioni Trasparenza; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014; TUB
Servizi di pagamento
Obiettivo generale del corso è comprendere i diritti e gli strumenti di tutela degli utenti dei servizi di pagamento, con particolare riferimento alle fasi precontrattuale ed esecutiva del rapporto, per favorire una gestione consapevole e trasparente delle relazioni con gli intermediari.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire i servizi di pagamento e identificare i principali soggetti coinvolti (pagatore, beneficiario, prestatore di servizi di pagamento)
riconoscere il quadro normativo nazionale e le competenze di vigilanza della Banca d’Italia in materia di trasparenza bancaria
descrivere le informazioni che gli intermediari devono fornire agli utenti nella fase precontrattuale, distinguendo tra contratto quadro e singole operazioni
illustrare le regole relative alla forma, al contenuto e alla validità dei contratti quadro, evidenziando i casi di deroga alla forma scritta
spiegare i diritti di recesso e rimborso dell’utente e riconoscere le tutele previste in caso di variazione delle condizioni contrattuali o dei tassi di interesse e di cambio
individuare le principali comunicazioni e informative periodiche che devono essere messe a disposizione degli utenti, incluse le modalità semplificate per particolari strumenti di pagamento.
La tutela degli utenti dei servizi di pagamento nella fase precontrattuale
La tutela degli utenti dei servizi di pagamento nella fase di esecuzione del contratto