Disposizioni Trasparenza; TUB
Reclami e ABF
Obiettivo generale del corso è comprendere i principi fondamentali della trasparenza bancaria, dei servizi di pagamento, del credito immobiliare e del merito creditizio, acquisendo le competenze necessarie per valutare e gestire casi reali con il rispetto delle normative vigenti e delle best practices del settore bancario.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descrivere il quadro normativo relativo alla trasparenza bancaria e alle modifiche contrattuali
valutare l’importanza della corretta gestione dei contratti quadro nei servizi di pagamento, rispettando le norme sulla forma scritta e l’obbligo di consegna
analizzare le caratteristiche del Prospetto Informativo Europeo Standardizzato e comprendere la sua applicazione nel credito immobiliare ai consumatori
valutare il processo di verifica del merito creditizio, comprendendo le responsabilità del finanziatore e le implicazioni normative
applicare le competenze acquisite per risolvere casi studio reali, confrontandosi con problematiche complesse nel settore bancario.
Trasparenza bancaria – “La verità dietro la trasparenza: il caso dei Signori Rossi”
Servizi di pagamento – “Il contratto mancante: la battaglia del Signor Bianchi”
Credito immobiliare ai consumatori – “I fratelli Cemento e il mistero del PIES modificato”
Credito ai consumatori – “Il nuovo addetto ai crediti: tra valutazioni e responsabilità”
Test finale