E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Principali tipologie di coperture riassicurative

Principali tipologie di coperture riassicurative

Principali tipologie di coperture riassicurative

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C043a

IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture riassicurative

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere le principali tipologie di coperture riassicurative, riconoscendone funzioni, caratteristiche e vantaggi per le compagnie assicurative, al fine di interpretare correttamente il ruolo della riassicurazione nella gestione dei rischi e nella stabilità finanziaria delle imprese.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire la riassicurazione e distinguere la sua funzione rispetto alla coassicurazione

  • descrivere i vantaggi e le finalità della riassicurazione per le compagnie assicurative cedenti

  • riconoscere e illustrare le diverse tipologie di coperture riassicurative (attiva, passiva, proporzionale, non proporzionale, obbligatoria, facoltativa).

Indice del corso

  • Introduzione alla riassicurazione
  • Le coperture riassicurative

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi