E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Introduzione al credito

Introduzione al credito

Introduzione al credito

corsi credito

Codice catalogo: C204

OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014

Sistema finanziario e intermediazione del credito

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere i principi, i prodotti e il processo del credito bancario — incluse le regole di trasparenza, i tassi, l’istruttoria e la classificazione del rischio — per riconoscere e descrivere in modo coerente le principali fasi e tutele dei contratti di credito.

Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • descrivere la disciplina del credito e identificare il ruolo delle autorità nonché le funzioni dell’attività bancaria (intermediazione creditizia e monetaria)

  • spiegare l’intermediazione creditizia e monetaria con esempi pratici (raccolta/impiego del risparmio, mutuo, fido)

  • distinguere le tipologie di tassi (fisso, variabile, misto) e identificare componenti e indicatori di costo (EURIBOR/IRS/spread, TAN, TEGM, TAEG, ISC), illustrandone vantaggi e limiti

  • riconoscere le caratteristiche generali dei contratti di credito e descrivere i principali prodotti con relative garanzie e tutele per il cliente

  • identificare e ordinare le forme di affidamento per la liquidità d’impresa

  • spiegare le fasi dell’istruttoria e riconoscere gli indicatori di merito creditizio

  • classificare le esposizioni creditizie, distinguere le misure di forbearance e descrivere le procedure di sovraindebitamento per soggetti non fallibili.

Indice del corso

‘• La disciplina del credito

• Le caratteristiche generali del contratto di credito

• I principali prodotti di credito e le garanzie

• L’attività di istruttoria

• La classificazione amministrativa del portafoglio crediti

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi