E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Distribuzione assicurativa e riassicurativa: norme e operatività

Distribuzione assicurativa e riassicurativa: norme e operatività

Distribuzione assicurativa e riassicurativa: norme e operatività

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C096

IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Intermediazione assicurativa e riassicurativa – condizioni di accesso e di esercizio – Norme che disciplinano la distribuzione dei prodotti assicurativi

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere il quadro normativo, i soggetti coinvolti e le regole operative che disciplinano la distribuzione assicurativa e riassicurativa in Italia ed Europa, al fine di riconoscere i principi fondamentali, i requisiti richiesti e le procedure di vigilanza e formazione connesse all’attività.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire i principi della Direttiva IDD e spiegare le sue finalità nel contesto europeo

  • descrivere il recepimento della IDD in Italia e riconoscere i principali decreti legislativi e regolamenti IVASS di attuazione

  • illustrare i compiti di vigilanza dell’EIOPA e dell’IVASS, distinguendo le funzioni microprudenziali e macroprudenziali

  • individuare i dati principali sull’andamento del settore assicurativo e interpretare le statistiche riportate nella Relazione IVASS 2023

  • identificare le procedure di whistleblowing e descrivere la figura del whistleblower all’interno del sistema assicurativo

  • distinguere le principali tipologie di prodotti assicurativi e di investimento assicurativo, nonché i criteri di classificazione dei rami vita e danni

  • spiegare l’organizzazione del Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi e descrivere le condizioni di iscrizione, cancellazione e reiscrizione

  • riconoscere gli obblighi di formazione e aggiornamento professionale degli intermediari e descriverne le caratteristiche.

Indice del corso

Quadro normativo di riferimento

  • Introduzione alla IDD
  • Il recepimento in Italia della IDD
  • Normativa internazionale, europea e nazionale

Vigilanza sull’attività di distribuzione

  • Vigilanza a livello europeo: l’EIOPA
  • Vigilanza a livello nazionale: l’IVASS
  • Ultimi dati sull’attività svolta dall’IVASS
  • Procedure di segnalazione all’IVASS (whistleblowing)

Alcune definizioni di base

  • Prodotti assicurativi, IBIPs e investimenti sostenibili
  • Distributore di prodotti assicurativi

Attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa

  • Attività di distribuzione
  • Ambito di applicazione della disciplina
  • Soggetti abilitati

Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi

  • Organismo per la registrazione degli intermediari
  • Registro degli intermediari
  • Cancellazione dal Registro
  • Reiscrizione nel Registro
  • Passaggio ad altra Sezione del Registro

Iscrizione nel Registro degli intermediari

  • Procedura per l’iscrizione
  • Requisiti per l’iscrizione nelle varie Sezioni del Registro

Formazione e aggiornamento professionale

  • Soggetti tenuti all’obbligo di formazione/aggiornamento
  • Formazione professionale
  • Aggiornamento professionale

Attività di distribuzione in regime di stabilimento e di libera prestazione

  • Intermediari con sede legale/residenza nel territorio della Repubblica
  • Intermediari con sede legale/residenza in un altro Stato membro
  • Violazione degli obblighi in regime di stabilimento e di libera prestazione

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi