E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI: la soft skill che nessun algoritmo può sostituire

L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI: la soft skill che nessun algoritmo può sostituire

L’intelligenza emotiva nell’era dell’AI: la soft skill che nessun algoritmo può sostituire

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C313

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Marketing e tecniche di comunicazione

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Approfondire il ruolo e l’importanza dell’intelligenza emotiva in un contesto professionale sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale.
Il corso guiderà alla costruzione di un equilibrio consapevole tra la propria intelligenza emotiva e l’interazione con l’intelligenza artificiale, per prendere decisioni più complete e responsabili.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • identificare e gestire le proprie emozioni per affrontare stress, incertezza e cambiamento con maggior equilibrio;

  • adoperare la comunicazione e l’empatia anche in ambienti digitali, mantenendo relazioni autentiche e collaborative;

  • utilizzare l’intelligenza emotiva integrandola con l’intelligenza artificiale in modo consapevole, evitando reazioni automatiche, deleghe e disconnessione emotiva.

Indice del corso

Intelligenza Emotiva e Intelligenza Artificiale

  • L’intelligenza emotiva
  • L’intelligenza artificiale
  • Intelligenza emotiva e intelligenza artificiale in azione!

L’Intelligenza Emotiva come risorsa distintiva dell’essere umano

  • Cosa rende l’essere umano insostituibile
  • Dalle emozioni di base all’evoluzione emotiva
  • Le 5 competenze chiave dell’Intelligenza Emotiva nell’era dell’AI
  • Il bias dell’automazione
  • Metti in gioco il fattore umano!

Usare l’Intelligenza Emotiva integrandola con l’Intelligenza Artificiale

  • Il vocabolario emotivo: una competenza che si costruisce
  • Come integrare la comunicazione emotiva con l’AI
  • Dai voce alle emozioni!

Sfide emotive dell’interazione uomo-macchina

  • Alienazione, solitudine e iperconnessione
  • Comunicazione non violenta e comunicazione inclusiva
  • Rinforza la tua presenza!

Test finale

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi