Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Sistemi di segnalazione e nuovi standard a tutela del Whistleblower

Codice catalogo: C203

Durata: 0,5 ore

D.lgs. 231/2001
Responsabilità amministrativa delle società e degli enti

 

Obiettivo didattico del corso

Whistleblower”, in inglese, significa letteralmente “soffiatore di fischietto”, ma con questo termine nel corso ci si riferisce ad una persona che lavora in un’azienda (pubblica o privata) e che decide di segnalare un illecito, una frode o un pericolo che ha rilevato durante la sua attività lavorativa.

Obiettivo del corso è infatti quello di dare evidenza alle principali caratteristiche della disciplina del whistleblowing, definendone il quadro normativo di riferimento a livello internazionale e nazionale e descrivendo le peculiarità di tale disciplina in ambito bancario e finanziario.

 

Indice del corso

  1. Introduzione
  2. Il Whistleblowing e la prevenzione della corruzione
  3. Legal framework internazionale e nazionale
  4. Whistleblowing in ambito bancario e finanziario

 

NB: I contenuti sono aggiornati alle previsioni contenute nel  D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 – Attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 (in vigore dal 15 luglio 2023); si tiene, pertanto, conto delle novità introdotte in tema di tutela dei whistleblowers.

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi