E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Anticorruzione: principi fondamentali e prevenzione del rischio

Anticorruzione: principi fondamentali e prevenzione del rischio

Anticorruzione: principi fondamentali e prevenzione del rischio

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Conoscenza degli standard di etica professionale

Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. f) – IDD; Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. j) – IDD

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è riconoscere i meccanismi di base della corruzione e i principali reati connessi, e descrivere le misure di prevenzione e trattamento del rischio corruttivo in ambito organizzativo.

Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire i meccanismi di base della corruzione

  • interpretare esempi pratici per individuare le fonti di rischio interne ed esterne

  • distinguere e descrivere i principali reati contro la Pubblica Amministrazione: abuso d’ufficio, peculato, concussione, corruzione impropria e corruzione propria, riconoscendo anche le pene per il corruttore

  • elencare e illustrare i reati di truffa, truffa aggravata per erogazioni pubbliche, circonvenzione di incapaci e frode assicurativa

  • spiegare il concetto di rischio e di “likelihood”, correlando asimmetrie informative, interessi primari e azzardo morale

  • individuare anomalie e ordinare le principali misure anticorruzione: policy su assunzioni, criteri oggettivi di fabbisogno, segregazione del reclutamento, tracciamento processi e gestione conflitti d’interessi, dichiarazioni di parentela, monitoraggio dei flussi e Codice Etico.

Indice del corso

Introduzione al tema: i meccanismi di base della corruzione

  • I meccanismi di base
  • Le fonti di rischio
  • La corruzione

I reati del Codice Penale in materia di corruzione

  • Peculato e concussione
  • Corruzione impropria e corruzione propria
  • Truffa, truffa aggravata, circonvenzione di incapaci, frode assicurativa

Prevenire la corruzione: analisi e trattamento dei rischi

  • Il rischio corruttivo e gli interessi in gioco
  • La probabilità di un evento corruttivo
  • Le misure anticorruzione

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi