Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Credito revolving: rischi, governance e tutela del cliente

Codice catalogo: C238

Durata: 0,75 ora

Banca d’Italia – Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e Orientamenti di Vigilanza di tutela sul credito revolving

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di far acquisire all’utente:

– una conoscenza aggiornata della disciplina in tema di credito revolving (o “rotativo”);

– una più ampia conoscenza in merito alle caratteristiche del finanziamento e ai rischi ad esso legati per il cliente (sovraindebitamento, vendita di un prodotto non adeguato, ecc.);

– una maggiore consapevolezza in merito a profili di governance e alle buone prassi da adottare al fine di tutelare la clientela

Indice del corso

  • Aspetti principali della disciplina del credito revolving
  • Caratteristiche, funzionamento e rischi del credito revolving
  • Legal framework
  • Credito revolving tra operatività e buone prassi
  • Governance, profili organizzativi e controlli interni
  • Condotte operative

 

NB: I contenuti del corso tengono conto degli Orientamenti di Vigilanza di tutela sul credito revolving della Banca d’Italia del 19 aprile 2023

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi