Disposizioni Trasparenza; TUB
Il corso si prefigge l’obiettivo di far acquisire all’utente:
una conoscenza aggiornata della disciplina in tema di credito revolving (o “rotativo”)
una più ampia conoscenza in merito alle caratteristiche del finanziamento e ai rischi ad esso legati per il cliente (sovraindebitamento, vendita di un prodotto non adeguato, ecc.)
una maggiore consapevolezza in merito a profili di governance e alle buone prassi da adottare al fine di tutelare la clientela.
Aspetti principali della disciplina del credito revolving
Credito revolving tra operatività e buone prassi
Test finale