E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Tutela della concorrenza e del consumatore: ruolo dell’AGCM e case study

Tutela della concorrenza e del consumatore: ruolo dell’AGCM e case study

Tutela della concorrenza e del consumatore: ruolo dell’AGCM e case study

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C294

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Norme in materia di protezione e tutela del consumatore e Codice del consumo

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d); Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. g) – IDD

Tutela dei consumatori

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è acquisire una conoscenza approfondita della normativa a tutela della concorrenza e del consumatore, comprendendo il ruolo e le funzioni dell’AGCM e analizzando casi pratici di provvedimenti sanzionatori in materia antitrust.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:


  • descrivere il contesto normativo italiano ed europeo in materia di tutela della concorrenza e del consumatore

  • definire il ruolo, la struttura e i compiti dell’AGCM

  • analizzare casi di studio reali relativi a provvedimenti sanzionatori dell’AGCM.

Indice del corso

Tutela della concorrenza e del consumatore: fondamenti e vigilanza

  • Origini della disciplina e inquadramento generale
  • Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM): storia e compiti

Sfide per l’Antitrust: case study e provvedimenti sanzionatori

  • Case study sulla tutela della concorrenza
  • Case study sulla tutela del consumatore

Test di fine corso

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi