CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Capacità di ascoltare e decodificare i bisogni della clientela
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. c); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)
Intermediazione assicurativa
Comprendere l’importanza e le tecniche dell’arte di fare domande per costruire un clima di fiducia e collaborazione, acquisendo le competenze necessarie per migliorare la comunicazione e la relazione con la clientela.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descriverela fragilità delle relazioni contemporanee e i diversi gradi della fiducia;
riconosceregli elementi dell’arte e della retorica nella comunicazione;
analizzarecome l’uso strategico delle domande può influenzare la fiducia e la collaborazione;
valutarel’efficacia dell’uso delle domande nelle diverse fasi del colloquio attraverso casi pratici.
Il clima sta cambiando
La comunicazione tra arte e retorica
Governare la comunicazione attraverso l’uso delle domande
Casi pratici: fasi del colloquio con la clientela e uso delle domande