Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Il sistema TARGET 2 e la posizione dell’Italia

C170_i-saldi-target-e-la-connessione-con-la-bilancia-dei-pagamenti

Codice catalogo: C170

Durata: 1 ora

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Obiettivo didattico del corso

Stante che tutti i passaggi di denaro fra un paese e un altro vengono intermediati dalle banche centrali di riferimento, l’eurozona – condividendo una moneta unica – si è dotata di uno strumento contabile che serve proprio a rendicontare i flussi finanziari fra le banche sorelle. Il Target rappresenta “la contropartita contabile di tutte le transazioni eseguite fra residenti e non residenti” di un paese.

L’obiettivo del corso è quello di individuare l’impatto sulla bilancia dei pagamenti e le conseguenze sul sistema macro nelle sue linee essenziali.

Indice del corso

  1. Il sistema di regolamento dell’eurozona TARGET 2
  2. Il funzionamento di TARGET 2
  3. La struttura e le finalità di TARGET 2
  4. I saldi TARGET 2
  5. TARGET 2 nello schema di contabile nazionale
  6. La bilancia dei Pagamenti
  7. Gli attivi e passivi di TARGET 2
  8. La posizione dell’Italia al 2020 ed evoluzione 2021

 

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi