E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Polizze collettive: caratteristiche, obblighi e opportunità

Polizze collettive: caratteristiche, obblighi e opportunità

Polizze collettive: caratteristiche, obblighi e opportunità

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C309

IDD; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture assicurative

Intermediazione assicurativa

Obiettivo didattico del corso

Comprendere la disciplina delle polizze collettive nei rami vita e danni, analizzandone le caratteristiche principali, i soggetti coinvolti, gli obblighi di trasparenza e tutela dell’aderente, nonché la documentazione prevista, al fine di riconoscerne le opportunità operative e applicative attraverso l’esame di casi concreti.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
– definire le polizze collettive e distinguere le loro principali caratteristiche rispetto ai contratti individuali;
– identificare i soggetti coinvolti in un contratto assicurativo collettivo e descrivere i rispettivi ruoli e responsabilità;
– riconoscere gli obblighi di informativa precontrattuale e contrattuale a tutela dell’aderente;
– classificare la documentazione prevista per le polizze collettive nei rami vita e danni, con riferimento alla normativa vigente;
– analizzare casi pratici per valutare correttamente le implicazioni giuridiche, operative e reputazionali connesse alla gestione di contratti collettivi;
– acquisire consapevolezza delle opportunità e dei rischi derivanti dalla sottoscrizione e gestione di polizze collettive, in un’ottica di consulenza consapevole e trasparente.

Indice del corso

  • Aspetti definitori e caratteristiche principali
  • Soggetti del contratto in forma collettiva
  • Obblighi di informativa e tutela dell’aderente
  • Documentazione delle polizze collettive per i rami vita e danni
  • Case studies
  • Take away
  • Test finale

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi