E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

La polizza RC Auto: dati di mercato, profili sostanziali e aspetti operativi

La polizza RC Auto: dati di mercato, profili sostanziali e aspetti operativi

La polizza RC Auto: dati di mercato, profili sostanziali e aspetti operativi

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C182

IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture assicurative

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere i profili sostanziali, normativi e operativi della polizza RC Auto, con particolare attenzione agli obblighi informativi, alle procedure di risarcimento e agli strumenti digitali disponibili, per migliorare la consapevolezza nella gestione del contratto assicurativo e nell’assistenza al cliente.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • descrivere il ruolo sociale e le finalità dell’assicurazione RC Auto obbligatoria

  • illustrare le caratteristiche giuridiche e contrattuali fondamentali della polizza RC Auto

  • spiegare il concetto di responsabilità civile da circolazione dei veicoli e le relative implicazioni assicurative

  • riconoscere i principali elementi che definiscono la validità e l’operatività della copertura assicurativa RC Auto

  • descrivere la struttura e le clausole obbligatorie e facoltative del contratto base RC Auto

  • individuare le funzionalità e gli obiettivi del Preventivatore pubblico per il confronto delle offerte assicurative

  • esporre gli obblighi informativi a carico delle imprese e degli intermediari a tutela del consumatore

  • spiegare le diverse procedure di risarcimento previste in caso di sinistro e le condizioni per la loro attivazione.

Indice del corso

  • Introduzione alle polizze RC Auto(La polizza RC Auto: un’assicurazione di tutti e per tutti;L’attuale contesto di mercato)
  • Profili sostanziali della polizza RC Auto e casi pratici(L’inquadramento giuridico e le caratteristiche principali; La responsabilità da circolazione dei veicoli; Casi pratici sui principali aspetti sostanziali)
  • Il contratto base assicurativo per RC Auto: struttura, modello elettronico e Preventivatore pubblico(Normativa; Clausole necessarie; Condizioni aggiuntive; Modello elettronico del contratto base; Preventivatore pubblico)
  • La polizza tradizionale e gli obblighi informativi(Gli elementi della polizza tradizionale; Gli obblighi informativi a tutela del consumatore)
  • Le procedure di risarcimento(La procedura di risarcimento diretto; La procedura di risarcimento ordinaria; La procedura di conciliazione)

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi