Regolamento CONSOB – Intermediari
N/A
Fornire ai partecipanti una preparazione di base solida e conforme agli Orientamenti ESMA, finalizzata a comprendere il funzionamento dei mercati finanziari, le normative di riferimento e i principi fondamentali della consulenza in materia di investimenti, con l’obiettivo di operare con consapevolezza, competenza e responsabilità nel rispetto della tutela dell’investitore.
A partire dal 3 gennaio 2018, l’Unione Europea ha introdotto una nuova disciplina in materia di mercati finanziari tramite la Direttiva 2014/65/UE (MiFID II – Markets in Financial Instruments Directive II).
In Italia, la Direttiva è stata recepita principalmente attraverso:
Uno degli aspetti centrali introdotti dalla MiFID II è l’obbligo, per le imprese di investimento, di assicurare che il personale coinvolto nella prestazione di servizi di investimento e accessori possieda conoscenze e competenze adeguate. Tale preparazione deve poter essere dimostrata su richiesta delle Autorità competenti.
A tal fine, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato gli Orientamenti sulla valutazione delle conoscenze e competenze, in vigore dal 3 gennaio 2017. Il Regolamento Intermediari della CONSOB ha recepito tali orientamenti, stabilendo precisi obblighi in materia di formazione e aggiornamento professionale per gli operatori del settore.
Il percorso “Finanza Base” è erogato in modalità e-learning e si sviluppa secondo i criteri stabiliti al paragrafo V.III – 18 degli Orientamenti ESMA.
La struttura del programma include:
Elenco corsi: