E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Percorso di formazione “Finanza Base”

Percorso di formazione “Finanza Base”

Percorso di formazione “Finanza Base”

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C329

CONSOB – Regolamento intermediari

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. b); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. c); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. g); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. i); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. j); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. k); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. l)

Obiettivo didattico del corso

Fornire ai partecipanti una preparazione di base solida e conforme agli Orientamenti ESMA, finalizzata a comprendere il funzionamento dei mercati finanziari, le normative di riferimento e i principi fondamentali della consulenza in materia di investimenti, con l’obiettivo di operare con consapevolezza, competenza e responsabilità nel rispetto della tutela dell’investitore.

Indice del corso

A partire dal 3 gennaio 2018, l’Unione Europea ha introdotto una nuova disciplina in materia di mercati finanziari tramite la Direttiva 2014/65/UE (MiFID II – Markets in Financial Instruments Directive II).
In Italia, la Direttiva è stata recepita principalmente attraverso:
– il Decreto Legislativo 3 agosto 2017, n. 129, che ha modificato il Testo Unico della Finanza (D.lgs. n. 58/1998 – TUF), introducendo importanti novità a tutela degli investitori e per il corretto funzionamento dei mercati finanziari;
– la Delibera CONSOB n. 20307 del 15 febbraio 2018, che ha aggiornato il Regolamento Intermediari, allineandolo ai nuovi standard normativi.
Uno degli aspetti centrali introdotti dalla MiFID II è l’obbligo, per le imprese di investimento, di assicurare che il personale coinvolto nella prestazione di servizi di investimento e accessori possieda conoscenze e competenze adeguate. Tale preparazione deve poter essere dimostrata su richiesta delle Autorità competenti.
A tal fine, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato gli Orientamenti sulla valutazione delle conoscenze e competenze, in vigore dal 3 gennaio 2017. Il Regolamento Intermediari della CONSOB ha recepito tali orientamenti, stabilendo precisi obblighi in materia di formazione e aggiornamento professionale per gli operatori del settore.
Il percorso “Finanza Base” è erogato in modalità e-learning e si sviluppa secondo i criteri stabiliti al paragrafo V.III – 18 degli Orientamenti ESMA.

La struttura del programma include:

  • 20 moduli SCORM 1.2, organizzati in sette aree tematiche
  • 30 ore di formazione a distanza
  • Test di verifica al termine di ciascun modulo per consolidare le competenze acquisite
  • Test finale

Elenco corsi:
C100_A2
C100_A3_L01
C100_A3_L02
C100_A3_L03
C100_A3_L04
C100_A3_L05
C100_A3_L06
C100_A3_L08
C100_A3_L10
C100_A3_L11
C100_A5
C137
C188
C248
C279
C281
C306
C311
C315
C327

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi