Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Le patologie del ciclo economico: dall’inflazione alla stagflazione

C209_le-patologie-del-ciclo-economico-dallinflazione-alla-stagflazione

Codice catalogo: C209

Durata: 2 ore

IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
CONSOB: Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Obiettivo didattico del corso

In un momento storico caratterizzato da una profonda trasformazione e da dinamiche macroeconomiche a volte di difficile lettura, l’obiettivo di questo corso è quello di osservare il ciclo economico e di esaminarne attentamente le patologie classiche, le cure e i rimedi di politica economica idonei a contenerne le complessità.

Indice del corso

  • Ciclo economico
    • Aspetti definitori del ciclo economico
    • Misurazione e caratteristiche del ciclo economico
    • Equilibrio macroeconomico: approccio Keynesiano e monetarista
  • Patologie del ciclo economico
    • Inflazione
    • Deflazione
    • Recessione
    • Stagflazione
    • Il dibattito economico attorno alla stagflazione
  • Situazione attuale e previsioni
    • La situazione attuale
    • Le scelte di politica monetaria della BCE
    • Previsioni internazionali e per l’Eurozona
    • Previsioni per l’Italia

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi