E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Obiettivi finanziari e orizzonte temporale: analisi di scenario e misurazione dei rendimenti

Obiettivi finanziari e orizzonte temporale: analisi di scenario e misurazione dei rendimenti

Obiettivi finanziari e orizzonte temporale: analisi di scenario e misurazione dei rendimenti

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C279

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Valutazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse opzioni di investimento per gli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. g)

Obiettivo didattico del corso

Comprendere come definire obiettivi finanziari e utilizzare l’analisi di scenario per costruire portafogli di investimento, acquisendo competenze

per misurare e valutare i rendimenti degli investimenti in diversi asset.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descriverei principi fondamentali degli obiettivi finanziari negli investimenti;

  • utilizzarel’analisi di scenario per la costruzione del portafoglio di investimento, riconoscendo l’analisi dei rendimenti storici, la valutazione del rischio, le stime dei rendimenti attesi e i limiti delle analisi previsionali;

  • valutarei rendimenti degli investimenti azionari e obbligazionari, di un portafoglio multiasset e degli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio).

Indice del corso

Investimento e obiettivi finanziari

  • Investire il risparmio
  • Perseguire investimenti efficaci
  • Iniziare a investire presto

Analisi di scenario: ruolo dei rendimenti storici e rischi

  • Stime e ipotesi del valore corretto
  • Andamento storico dei rendimenti
  • Relazione tra ciclo economico e investimenti
  • Misurazione del rischio

Analisi di scenario: limiti delle analisi previsionali e stime dei rendimenti attesi

  • Criticità nelle previsioni economiche
  • Correttivi per scenari economici più accurati
  • Metodologie e applicazioni pratiche per la stima dei rendimenti

Misurazione dei rendimenti

  • Rendimenti negli investimenti azionari
  • Rendimento negli investimenti obbligazionari
  • Rendimenti di un portafoglio multiasset
  • Rendimenti degli OICR
  • Tassazione degli investimenti

Test finale

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi