Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Microsoft Power BI 365 – Livello base e livello avanzato

Power BI microsoft

Codice catalogo: C136h

Durata: 3 ore e 15 minuti

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area informatica – Strumenti di Office Automation

CONSOB – Non applicabile

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area informatica – Strumenti di Office Automation

Non applicabile

Obiettivo didattico del corso

MICROSOFT POWER BI 365 – LIVELLO BASE (1 ora e 35 minuti)

L’obiettivo del corso è rendere operativi ed efficienti gli utenti dell’applicativo Power BI nella versione Microsoft 365 e introdurre gli utenti ai concetti di data mining e business intelligence. Il corso si rivolge a tutti coloro che devono apprendere le nozioni di base per l’uso dell’applicativo.
Verranno presentati tutti i tool che compongono il framework dell’applicativo. L’utente sarà in grado di integrare, elaborare e presentare i dati aziendali provenienti da fonti diverse e gestirli secondo i principi della BI.

 

MICROSOFT POWER BI 365 – LIVELLO AVANZATO (1 ora e 40 minuti)

L’obiettivo del corso è presentare le funzioni avanzate di Power BI nella versione Microsoft 365. Il corso si rivolge a tutti coloro che, avendo già una formazione di base dell’applicativo, hanno bisogno di utilizzare al meglio le funzioni avanzate di Power BI.
Verrà mostrato come creare report e come sfruttare l’AI per fare domande, creare matrici e grafici. Verrà inoltre illustrato come i dati provenienti da varie sorgenti e fonti possono essere utilizzati per analisi avanzate e per elaborare KPI.

Indice del corso

MICROSOFT POWER BI 365 – LIVELLO BASE

1. Cos’è la Business Intelligence
2. Introduzione a Power BI
3. Navigare nell’interfaccia del Servizio Power BI
4. Connettersi e collaborare con dati semplici
5. Creare un report utilizzando dati semplici
6. Test di fine modulo
7. Simulazione base

 

MICROSOFT POWER BI 365 – LIVELLO AVANZATO

1. Definire KPI da analizzare
2. Data shaping e Direct query
3. Data shaping
4. Creare report con oggetti visivi interattivi avanzati
5. Strumenti AI e dashboard
6. Test di fine modulo
7. Simulazione avanzata

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi