OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Valutazione del merito creditizio
Obiettivo generale del corso è comprendere gli strumenti di analisi del merito creditizio e gli standard etici del credito immobiliare, per descrivere correttamente fonti informative, obblighi/diritti delle parti e principi del Codice etico nel contesto bancario.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire il merito creditizio e spiegare gli obblighi del finanziatore e i diritti del consumatore (aggiornamento della valutazione, comunicazioni in caso di diniego o segnalazioni, rettifica degli errori)
distinguere la Centrale dei Rischi (CR) dai Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) e descrivere soglie di censimento e categorie di censimento della CR, riconoscere diritti di accesso/aggiornamento e tutele privacy, individuare le garanzie (pegno, ipoteca, fideiussione) e descrivere tempi di conservazione e regole di segnalazione nei SIC
riconoscere i principi di etica professionale nel credito e descrivere finalità, destinatari, obblighi, sanzioni e presidi del Codice etico ai sensi del D.lgs. 231/2001 (collaborazione, onestà, correttezza, trasparenza, conformità).
Strumenti di analisi e valutazione delle dinamiche economico-finanziarie
Standard di etica dei professionisti del credito