Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190/2019
Comprendere le cause, le dinamiche e le implicazioni delle molestie sul luogo di lavoro, nonché le strategie e gli strumenti per prevenire e contrastare tali comportamenti, promuovendo un ambiente lavorativo basato su pluralità, inclusione ed equità.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
• illustrare il quadro normativo di riferimento
• descrivere le caratteristiche principali e gli aspetti definitori delle molestie sul luogo di lavoro
• definire le molestie di genere in termini di dati statistici
• identificare comportamenti vietati attraverso l’analisi di case study concreti
• spiegare le politiche e le pratiche di prevenzione e contrasto adottate dall’Azienda (ad hoc per il Cliente)
Introduzione
Quadro normativo di riferimento
Aspetti definitori delle molestie
Molestie: dati e tendenze
Comportamenti vietati: casi reali per comprendere meglio
[Un ambiente sicuro e inclusivo in… (eventuale parte ad hoc per la singola Azienda)]
Test finale