CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Tecnica assicurativa e riassicurativa – Classificazione per rami di attività
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)
Fornire ai partecipanti una conoscenza chiara, organica e aggiornata delle polizze vita IBIPs e non IBIPs, analizzandone la struttura contrattuale, le garanzie previste, il quadro normativo di riferimento e le finalità in ambito di tutela, risparmio e pianificazione patrimoniale. Particolare attenzione sarà dedicata alla fase precontrattuale e alla gestione dei rischi legati alle componenti finanziarie.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
– identificare i principi di base dell’attività assicurativa e distinguere i diversi rami assicurativi;
– riconoscere le caratteristiche delle assicurazioni vita e le principali prestazioni previste per i casi vita o morte;
– identificare gli obblighi informativi precontrattuali, i documenti e le tutele del contraente;
– distinguere le polizze caso vita, caso morte e miste, e i presupposti per la loro corretta applicazione;
– identificare le caratteristiche dei prodotti assicurativi IBIPs;
– valutare il ruolo delle polizze vita nella pianificazione patrimoniale.
I rami assicurativi e le coperture vita
La fase precontrattuale: regole e trasparenza
Polizze vita e IBIPs: tipologie e rischi
Test finale