E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Kintsugi: dai luce ai fallimenti!

Kintsugi: dai luce ai fallimenti!

Kintsugi: dai luce ai fallimenti!

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C293

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Marketing e tecniche di comunicazione

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d); Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. j) – IDD

Obiettivo didattico del corso

Spesso siamo portati a nascondere fallimenti ed errori. Questo corso, un’introduzione alla filosofia del Kintsugi, l’antica arte giapponese di riparare gli oggetti rotti con l’oro, ribalta questa prospettiva. Esploreremo come questa pratica può essere applicata alla nostra vita quotidiana per valorizzare e apprendere dal dolore e dai fallimenti, e come, attraverso i nostri percorsi esperienziali, anche i più dolorosi, possiamo giungere a una migliore visione di noi stessi.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivereil concetto di Kintsugi e la sua filosofia di riparare con l’oro;

  • analizzarele cause e gli effetti della ricerca della perfezione sulla propria vita;

  • riconoscereil valore del dolore come parte essenziale della crescita personale;

  • valutaremodi per trasformare le esperienze dolorose in opportunità di apprendimento e sviluppo;

  • descriveretecniche e approcci per valorizzare i propri punti di forza attraverso l’accettazione dei fallimenti.

Indice del corso

Cos’è il Kintsugi
Liberare la mente dalla ricerca delle perfezione
Dolore e fallimenti come strumenti di crescita
Emozioni, autosabotaggi e pensieri limitanti
Far emergere il meglio di sé attraverso il Kintsugi
Il Kintsugi nell’era digitale
Domande di riflessione ed esercitazioni finali

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi