IVASS – Regolamento 40/2018
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Informatica – Strumenti di Office Automation
Obiettivo generale del corso è descrivere le principali funzionalità di Microsoft Teams in ambiente Office 365 per pianificare riunioni, collaborare nei canali, condividere contenuti, gestire meeting/webinar e integrare app di produttività, riconoscendo passaggi, opzioni e ruoli previsti nelle diverse aree dello strumento.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
conoscere e utilizzare tutte le funzionalità di Teams sia nella versione Base che in quella Avanzata
riconoscere l’integrazione tra calendario di Teams e Outlook e spiegare i passaggi per creare, modificare e accettare una riunione, includendo canali, categorie e assistente di pianificazione
descrivere le differenze tra chat di gruppo e canali, illustrare la bacheca con menzioni/annunci, e distinguere la repository SharePoint per caricare, condividere, spostare e recuperare file
distinguere le modalità di condivisione (schermo intero, finestra, Whiteboard, contenuto da videocamera) e spiegare le caratteristiche di PowerPoint Live per le presentazioni
identificare le impostazioni audio/video (eliminazione rumori, mirroring, luminosità), descrivere la gestione dei ruoli e delle stanze di lavoro, e spiegare registrazioni e sondaggi durante la riunione
descrivere il flusso di creazione di un webinar, illustrare la personalizzazione/Condivisione del modulo di registrazione e riconoscere le differenze di permessi tra relatori e partecipanti
catalogare le app integrate (Planner, Loop, Forms, OneNote) e correlare ciascuna a casi d’uso collaborativi, descrivendo i passaggi essenziali per creare piani attività, componenti condivisi, moduli e blocchi appunti.
Il nuovo contesto lavorativo
– Nuovi modi di lavorare in Azienda
– La Suite Microsoft 365 e Microsoft Teams
– Che cos’è Microsoft Teams e perché utilizzarlo
– Principali funzionalità e principali benefici
– Overview
Prime operazioni
– Come si accede allo strumento
– Impostazioni del profilo
– Team e canali
– Cercare conversazioni, documenti e persone
Chat e chiamate
– Utilizzare la chat
– Effettuare una call e una videocall
– La sezione Post
Lavorare in team
– Caricare, creare e condividere un file
– Il co-editing
– Le riunioni
Creare e gestire team e canali
– Creare un team e creare un canale
– Gestire team e canali