E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

La gestione dei sinistri: assistenza al cliente e case studies

La gestione dei sinistri: assistenza al cliente e case studies

La gestione dei sinistri: assistenza al cliente e case studies

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C227

IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Amministrativa e Gestionale – Gestione dei sinistri

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere principi, termini e accortezze operative per gestire correttamente i sinistri – dalla denuncia alla liquidazione o reiezione – offrendo al cliente un’assistenza efficace attraverso l’analisi di casi reali.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • definire le parole chiave del percorso (sinistro, convenzione CARD, modulo CAI) e illustrare il flusso essenziale di gestione del sinistro evidenziando i punti critici ricorrenti

  • riconoscere gli errori tipici e descrivere le condotte corrette nei sinistri RC Auto (danni a cose e danni misti), identificando: l’effetto del CAI a doppia firma e la presunzione di corresponsabilità; i requisiti formali delle testimonianze; le regole su STOP e responsabilità; la soglia nelle lesioni e la competenza gestionaria; la prevenzione del “silenzio assenso” tramite coordinamento tra Intermediario e Compagnia

  • distinguere le principali garanzie e regole liquidative extra-RC Auto (CVT, infortuni, RC generale) e spiegare come applicarle ai casi: franchigie differenziate tra furto e atti vandalici; proprietà/leasing e trattamento IVA; differenze di valutazione dei postumi tra RC Auto e Infortuni e limiti alla compensatio lucri cum damno in presenza di rinuncia alla rivalsa; ruolo dell’INAIL e danno differenziale; corretto canale di interlocuzione nell’RC generale.

Indice del corso

I sinistri RC auto

  • Un risarcimento a metà – sinistro CARD con danni a cose
  • Il sinistro che non c’è – sinistro CARD con danni a cose
  • False speranze – sinistro CARD con danni misti
  • Ping-pong – sinistro CARD con danni misti
  • Silenzio tombale – sinistro CARD con danni misti
  • Abbandonato a sé stesso – sinistri estranei alla convenzione CARD

Altre tipologie di sinistro

  • Reati diversi – CVT con furto parziale e atti vandalici
  • A chi spetta il risarcimento? – sinistro CVT furto totale
  • Stesse lesioni, diverso risarcimento – Infortunio
  • Can che abbaia… morde! – RC Generale

Test di fine corso

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi