E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

La finanza al di là dei numeri: i derivati come strumento di innovazione e gestione del rischio

La finanza al di là dei numeri: i derivati come strumento di innovazione e gestione del rischio

La finanza al di là dei numeri: i derivati come strumento di innovazione e gestione del rischio

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C247

CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. j)

Obiettivo didattico del corso

Al termine del corso, i/le partecipanti saranno in grado di:

  • descrivere cos’è la finanza alternativa e quali sono i suoi strumenti principali

  • distinguere le diverse tipologie di derivati finanziari e le loro caratteristiche

  • comprendere il funzionamento e la regolamentazione del mercato dei derivati

  • valutare i rischi e le opportunità legati all’uso dei derivati

Indice del corso

Aspetti istituzionali

  • Prodotti finanziari
  • Gli strumenti finanziari della finanza alternativa

Caratteristiche dei derivati

  • I derivati come strumenti finanziari alternativi
  • Derivati regolamentati e OTC

I fattori di rischio

  • Aspetti giuridici e di rischio
  • Il rischio di credito

La rilevazione dei derivati

  • Aspetti macroeconomici
  • Valutazione dei derivati
  • I conti finanziari italiani

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi