Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Finanza Comportamentale: il consulente tra il cliente e le sue emozioni

Codice catalogo: C087b

Durata: 1 ora e 45 minuti

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di analizzare la relazione consulente/cliente e del suo portafoglio, identificando gli elementi fondamentali di quella che chiameremo “casa della nuova consulenza” e definiremo il rapporto che c’è tra le emozioni e le scelte finanziarie.

Capiremo come le emozioni s’intersecano con i nostri risparmi e investimenti. Vedremo se è davvero possibile parlare di un’emozione dei mercati. Cercheremo di capire cosa sia veramente un’emozione, concentrandoci nello specifico sul rimpianto per il ruolo cruciale che svolge nello scatenare le euristiche nel cliente. E infine parleremo di diversificazione e del perché, in ambito finanziario, è proprio vero che “del senno di poi son piene le fosse”!

Indice del corso

  1. La relazione consulente-cliente-portafoglio
  2. La casa della nuova consulenza
  3. Il cliente e le sue emozioni
  4. Emozioni, risparmi e investimenti
  • Le emozioni del mercato
  • Cos’è un’emozione
  • Il rimpianto e l’effetto disposizione
  • La necessità della diversificazione
  • Il senno del poi…

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi