Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Distribuire le polizze danni oggi: cosa, come, quando

Codice catalogo: C280

Durata: 2 ore

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture assicurative

CONSOB – Non applicabile

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area tecnica assicurativa e riassicurativa Principali tipologie di coperture assicurative

Non applicabile

Obiettivo didattico del corso

Fornire una comprensione approfondita delle polizze danni, esplorando le caratteristiche principali, i rischi coperti e i contesti di applicazione,
attraverso una panoramica dei vari tipi di polizze e i relativi ambiti di distribuzione, con l’ausilio di casi pratici e simulazioni.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivere le caratteristiche principali e i numeri del mercato delle polizze danni
  • identificare i rischi coperti dalle diverse polizze danni
  • valutare l’adeguatezza di ciascuna polizza danni in considerazione delle specifiche esigenze del cliente
  • riconoscere le corrette modalità di distribuzione di ciascuna tipologia di polizza danni

Indice del corso

Introduzione alle Polizze Danni

  • L’ABC delle polizze danni
  • I canali distributivi delle polizze danni

Sicurezza personale: la Polizza Infortuni

  • Dentro la Polizza Infortuni: oggetto e caratteristiche
  • Dal rischio di infortunio alla sicurezza economica: il valore di una distribuzione efficace
  • Prevenire le difficoltà economiche: la Polizza Infortuni come garanzia di sicurezza

Salute al primo posto: la Polizza Malattia

  • Dentro la Polizza Malattia: oggetto e caratteristiche
  • Distribuzione efficace: dall’intermediario assicurativo al cliente
  • Riconoscere le esigenze: quando la Polizza Malattia fa la differenza

Responsabilità senza pensieri: la Polizza RC Generale

  • Dentro la polizza RC Generale: caratteristiche e requisiti di risarcibilità
  • Dal rischio alla sicurezza finanziaria: il valore di una distribuzione efficace della Polizza RC Generale
  • Analisi delle esigenze: la Polizza RC Generale a tutela del patrimonio

Viaggiare protetti: la Polizza RC Auto

  • Dentro la polizza RC Auto: caratteristiche e peculiarità del risarcimento
  • Dall’intermediario al cliente: il percorso della polizza RC Auto
  • Polizza RC Auto: perché è indispensabile

Prevenire le perdite: la Polizza Incendio come scudo per aziende e famiglie

  • Dentro la Polizza Incendio: caratteristiche e limiti della copertura
  • Dal rischio incendio alla sicurezza finanziaria: il valore di una distribuzione efficace
  • Polizza Incendio: riconoscere i rischi per prevenire perdite irreparabili

Difendersi dai rischi: il valore di una Polizza Furto

  • Dentro la Polizza Furto: caratteristiche e limiti della copertura
  • Polizza Furto: dalla distribuzione alla protezione del cliente
  • Polizza Furto: la risposta giusta al momento giusto

Affrontare l’imprevisto: la Polizza Eventi Catastrofali

  • Dentro la Polizza Eventi Catastrofali: caratteristiche e obbligatorietà
  • Dalla distribuzione alla liquidazione: il percorso della Polizza Eventi Catastrofali
  • Il giorno dopo: ricostruire grazie alla giusta copertura

Difendere i propri diritti: la Polizza Tutela legale

  • Dentro la Polizza Tutela Legale: copertura e funzionamento
  • Dall’intermediario al cliente: il percorso della Polizza Tutela Legale
  • Polizza Tutela Legale: proteggersi dalle spese legali impreviste

Sicurezza finanziaria: le Polizze a Tutela del credito

    • Dentro la Polizza Tutela del credito: funzionamento e garanzie
    • Dall’intermediario al cliente: il percorso della Polizza Tutela del credito
    • Polizza a Tutela del credito: come proteggere il futuro e la stabilità economica

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi