IVASS – Regolamento 40/2018
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Informatica – Sicurezza informatica e protezione dei dati
Obiettivo generale del corso è comprendere il quadro regolamentare e operativo della cyber security nel contesto aziendale e quotidiano, riconoscendo i principali rischi, le minacce informatiche e le misure di difesa per favorire la resilienza digitale di organizzazioni e individui.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire il concetto di cyber security e illustrarne le principali applicazioni nella vita quotidiana e nel contesto aziendale
descrivere il contesto regolamentare europeo, nazionale e finanziario relativo alla gestione del rischio cyber, inclusi NIS2, DORA e TIBER-EU
identificare gli attori del cyber crime e distinguere le diverse tipologie di cyber attack
differenziare la sicurezza delle informazioni dalla sicurezza informatica e spiegare le peculiarità di ICT risk e cyber risk
riconoscere i principali trend evolutivi del cyber risk nel settore finanziario e interpretare i risultati dei processi di vigilanza come il SREP della BCE
descrivere modalità di misurazione, monitoraggio e gestione del cyber risk nel Risk Appetite Framework, incluse le strategie di trasferimento del rischio
individuare le criticità connesse al rischio di terze parti e spiegare come viene regolamentato e monitorato in ambito finanziario
illustrare i presidi a difesa del cyber risk e descrivere il funzionamento del framework TIBER-EU
riconoscere finalità, campo di applicazione e requisiti chiave del DORA
distinguere i cyber risk interni da quelli esterni, descrivendo attori, obiettivi, minacce e situazioni di vulnerabilità.