Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Il contesto operativo dei mercati finanziari: un tool per rafforzare la relazione con il cliente

Codice catalogo: C255

Durata: 2 ore

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e), f), g), j)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e), f), j)

Obiettivo didattico del corso

Al termine del corso, i partecipanti:

  • Acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per analizzare il contesto operativo dei mercati finanziari, ovvero l’insieme delle condizioni economiche, politiche, sociali e tecniche che influenzano il comportamento degli investitori e delle attività finanziarie;
  • Conosceranno i rischi legati ai possibili errori cognitivi e ai pregiudizi emotivi che possono compromettere la qualità delle decisioni di investimento;
  • Saranno maggiormente consapevoli di come l’identificazione del contesto operativo possa essere uno strumento utile per rafforzare la relazione con il cliente e favorire scelte operative razionali e coerenti con gli obiettivi prefissati.

Indice del corso

Contesto operativo e fattori macroeconomici

  • Produzione, reddito e PIL – Livello dei prezzi (inflazione/deflazione)
  • Leggere i dati relativi all’occupazione
  • La bilancia commerciale (esportazioni/importazioni)

Definire il contesto per evitare di essere vittima di “trappole cognitive” e “bias”

  • L’informazione, la narrativa dominante e l’importanza del contesto operativo
  • Le rappresentazioni lineari e circolari dell’andamento economico
  • La correlazione tra ciclo economico e mercati finanziari

Definire il contesto di mercato quale strumento per rafforzare la relazione col cliente e favorire scelte operative razionali

  • Gli interventi di politica monetaria
  • Tassi di interesse, massa monetaria e inflazione
  • La curva dei rendimenti e il rapporto di forza relativa

L’identificazione dei fattori macroeconomici e tecnici utili a determinare il contesto operativo

  • La media mobile a 200 periodi
  • Altri indicatori del contesto

 

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi