CONSOB – Regolamento intermediari; TUB; TUF
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)
Obiettivo generale del corso è comprendere il ruolo della funzione Compliance e del sistema dei controlli interni come strumenti per prevenire e gestire il rischio di non conformità.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descrivere l’origine, l’evoluzione e l’importanza della funzione Compliance nell’organizzazione aziendale
spiegare il ruolo del sistema dei controlli interni nella creazione di valore aziendale
identificare le principali attività e le aree tematiche della funzione Compliance
descrivere le metodologie e le procedure per la misurazione e valutazione del rischio di non conformità in contesti operativi.
Introduzione alla Compliance
Funzione di “cabina di regia” della Compliance
Test di fine corso