Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

AML nel settore assicurativo: best practice e case study

Anti,Money,Laundering

Codice catalogo: C277

Durata: 1 ora

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)

Obiettivo didattico del corso

Comprendere il quadro normativo dell’AML nel settore assicurativo, le best practice e l’operatività anomala, acquisendo competenze pratiche per la gestione delle verifiche e delle segnalazioni di operazioni sospette.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivere il quadro normativo dell’AML nel settore assicurativo
  • analizzare i principali obblighi per le compagnie assicurative secondo il Regolamento IVASS 44/2019
  • riconoscere e interpretare operatività anomale legate alle polizze assicurative, utilizzando gli indicatori di anomalia forniti dall’UIF e case study esemplificativi per sviluppare competenze pratiche nel rilevamento di comportamenti sospetti

Indice del corso

Introduzione
Fondamenti della disciplina antiriciclaggio nel settore assicurativo

  • Aspetti definitori e legal framework dell’AML
  • Regolamentazione dell’AML in ambito assicurativo

ADV e SOS nel settore assicurativo – Case Study

  • ADV come strumento di conoscenza del cliente
  • SOS legate al comportamento o alle caratteristiche del soggetto
  • SOS legate alle caratteristiche o alla configurazione dell’operatività

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi