CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)
Antiriciclaggio e antiusura
Il corso intende fornire ai partecipanti una panoramica aggiornata sulla disciplina AML, con particolare attenzione alle sfide emergenti e ai settori a maggior rischio, così da accrescere la consapevolezza normativa e favorire comportamenti conformi.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
definire i principi fondamentali della disciplina AML;
identificare le nuove sfide poste da tecnologie e fenomeni emergenti;
descrivere le specifiche vulnerabilità di ETS, Compro Oro, gioco e scommesse.
Disciplina AML in sintesi
• Legal framework
• Adeguata verifica della clientela (ADV)
• Segnalazione di operazioni sospette (SOS)
• Limite all’uso del contante
AML: sfide emergenti e trend futuri
• Cripto-attività: opportunità e rischi di riciclaggio
• Mafie e amministrazioni locali: infiltrazione criminale e riciclaggio
• SOS e whistleblowing: strumenti di tutela a confronto
AML nei settori ad alto rischio
• Enti del Terzo Settore (ETS): gestione del rischio AML e presidi di trasparenza
• Compro Oro: tracciabilità e presidi di prevenzione
• Gioco e Scommesse: regole e controlli per un settore sensibile