E-CO X Milano Finanza: Vita e danni con l’Arbitro

Il Nuovo Arbitro Assicurativo segna un importante passo avanti nella tutela dei clienti nel settore assicurativo. Il nostro contributo, firmato
Lettera al mercato IVASS del 25 febbraio 2025: eventi estremi, sinistri e approccio proattivo

L’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha pubblicato in data 25 febbraio 2025 una Lettera al mercato, mettendo in
La Compliance bancaria

Cosa è la Compliance bancaria? La compliance bancaria rappresenta l’attività centrale di gestione del rischio all’interno di una banca. Essa
E-CO E-Learning e Partners4Innovation uniscono le forze per offrire corsi formativi di qualità superiore.

Con la capacità di E-CO di sviluppare esperienze didattiche interattive e coinvolgenti, unita alla vasta esperienza di Partners4Innovation (P4I) nella
La trasparenza bancaria in pratica: intervista a Monica Gallotta

Monica Gallotta, è consulente per Intermediari finanziari, bancari e non, ed è specializzata in diverse tematiche in ambito Compliance, Crediti
XXXVI Convegno Nazionale AIF Associazione Italiana Formatori – E-CO guadagna il premio per la Call for Papers

Dal 23 al 25 ottobre, l’Auditorium Camplus Bononia di Bologna ha ospitato l’evento: “Promuovere la cultura dell’inclusione: diversity, equity and
Un gesto di solidarietà per Fondazione Comitans ❤️

Qualche settimana fa, abbiamo avuto il piacere di incontrare Federico Petruio, Responsabile Comunicazione e Fundraising di Fondazione Comitans. Durante l’incontro,
E-CO X Milano Finanza: La direttiva Ue anti-greenwashing e gli obblighi di due diligence

Milano Finanza ha scelto di dare voce a Natalia Banchelli con un’intervista nello speciale sull’educazione finanziaria. Natalia – giurista esperta
E-CO E-learning riceve il premio “Le Fonti Awards” per il secondo anno consecutivo

Dopo il riconoscimento dello scorso anno come “Eccellenza dell’Anno per Innovazione & Leadership e Formazione Corporate Online”, nel 2024 abbiamo
BRICS Plus: una nuova prospettiva negli equilibri globali

Il gruppo dei BRICS, acronimo che dal 2001 indica le principali economie emergenti non occidentali (Brasile, Russia, India, Cina e