L’accessibilità digitale è un diritto. E oggi, per TABILIA, è anche una competenza certificata.
Siamo felici di annunciare che Giuliano Alviani, Head of ICT & Technology di TABILIA, ha conseguito la certificazione di Web Accessibility Expert, una qualifica riconosciuta a livello internazionale secondo le norme UNI 11506 e UNI 11621-3, rilasciata da Intertek Italia – ente accreditato da Accredia.
Perché da anni ormai, è uno dei nostri obiettivi aziendali: offrire un’innovazione digitale inclusiva e responsabile, capace di coniugare progettualità, conformità normativa e accessibilità per tutti e tutte.
Chi è il Web Accessibility Expert e perché è una figura importante
Il/la Web Accessibility Expert (WAE) è una figura professionale specializzata nell’implementazione, valutazione e monitoraggio dell’accessibilità nei progetti digitali. La sua missione è rimuovere ogni barriera alla fruizione dei servizi web, garantendo che tutte le persone, indipendentemente dalle proprie abilità, possano accedere a contenuti e funzionalità online.
Il ruolo del WAE si inserisce in un quadro normativo sempre più stringente, che trova un punto di svolta nel recente European Accessibility Act, entrato in vigore lo scorso 28 giugno. Questa direttiva impone a molti enti pubblici e operatori privati l’obbligo di rendere accessibili i propri strumenti digitali, dalla documentazione online ai servizi interattivi.
Perché è importante per un’azienda come TABILIA
Dotarsi internamente di una figura certificata come il Web Accessibility Expert vuol dire integrare nella progettazione digitale della formazione un approccio basato su inclusione, equità, oltre che rispetto della normativa.
Grazie a questa nuova competenza, la nostra azienda rafforza la propria capacità di:
- guidare aziende ed enti pubblici nei percorsi di adeguamento all’Accessibility Act;
- progettare e sviluppare piattaforme e contenuti digitali accessibili fin dalla fase di analisi;
- formare team interni nella produzione di contenuti web inclusivi
- monitorare, validare e documentare lo stato di accessibilità di siti, servizi e applicazioni
Certificazione UNI: garanzia di qualità e valore internazionale
La certificazione conseguita da Giuliano si inserisce nei profili professionali definiti dalle norme UNI 11621-3, che regolano le competenze dei professionisti del digitale. In particolare, la norma UNI 11506 definisce i criteri per valutare conoscenze, abilità e responsabilità in ambito ICT, secondo il modello europeo e-CF.
Essere in possesso di questa qualifica certificata consente di garantire:
- competenze tecniche specifiche
- aggiornamento continuo
- conformità agli standard europei
- riconoscibilità del profilo a livello internazionale, anche grazie al sistema di accreditamento Accredia
Accessibilità digitale sì, ma non “a scadenza”
L’adeguamento alle normative è senza dubbio una priorità, ma per TABILIA l’accessibilità digitale è prima di tutto una visione culturale. Progettare con attenzione alle esigenze di tutte le persone significa fare innovazione con consapevolezza, migliorare l’esperienza utente e ampliare il pubblico potenziale dei servizi.
Cerchiamo di creare valore per i clienti, per le persone e per la società.
Stai cercando un partner per adeguarti all’Accessibility Act?
Possiamo affiancarti nel percorso di adeguamento normativo, nella progettazione di contenuti e piattaforme digitali accessibili.
Inoltre, ti ricordiamo che dal 2024 i nostri corsi e la nostra piattaforma LMS sono già progettati in maniera accessibile.
Contattaci per scoprire come puoi realizzare con noi delle soluzioni formative e-learning davvero inclusive.
📩 Scrivici a info@tabilia.it