CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)
Sistema finanziario e intermediazione del credito
Acquisire una visione integrata dei meccanismi che regolano l’economia reale, la finanza pubblica e le dinamiche monetarie internazionali, per rafforzare la capacità di interpretazione macroeconomica e applicazione consulenziale.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
comprendere i principali indicatori dell’economia reale e il loro impatto su famiglie, imprese e mercati
analizzare il ruolo dello Stato nell’economia
interpretare le dinamiche del commercio internazionale e i flussi economici tra Paesi
spiegare il funzionamento dell’economia finanziaria
valutare le relazioni monetarie internazionali e l’impatto delle politiche delle istituzioni sovranazionali
applicare le conoscenze acquisite a casi concreti per orientare le decisioni di consulenza economico-finanziaria.
Economia reale, finanza pubblica e rapporti commerciali internazionali
Economia finanziaria e mercati
Le grandi visioni dell’economia: collana podcast
Test finale