CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti – Mercato delle assicurazioni e mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e); Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)
Sviluppare una visione sistemica delle trasformazioni economiche globali, con particolare attenzione ai nuovi modelli di sviluppo sostenibile.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
descrivere i principali fattori di crisi ambientale (cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse energetiche, perdita di biodiversità);
comprendere il ruolo delle politiche sovranazionali nella promozione di modelli di sviluppo sostenibile;
individuare i fondamenti delle economie circolari, sostenibili e relazionali e coglierne le potenzialità trasformative;
definire i principali indicatori alternativi al PIL e comprenderne la rilevanza per una valutazione integrata del benessere;
comprendere gli impatti dei criteri ESG nell’evoluzione dell’economia finanziaria.
La sfida del millennio
Le altre economie
L’economia intersezionale
Recap
Test finale