Disposizioni Trasparenza; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014; TUB
Trasparenza bancaria
Obiettivo generale del corso è comprendere la disciplina della trasparenza bancaria e le principali tutele offerte al cliente, dalle informazioni precontrattuali fino all’esecuzione e monitoraggio dei contratti, per garantire correttezza, chiarezza e consapevolezza nei rapporti bancari.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire la trasparenza bancaria, distinguere i principi che la caratterizzano e identificare le categorie di clientela a cui si applica
descrivere i principali documenti precontrattuali (Guide pratiche, Fogli Informativi, Documento di Sintesi) e riconoscere gli indicatori di costo come ICC e TAEG
individuare gli obblighi informativi e i diritti del cliente nell’offerta fuori sede e nei contratti a distanza, spiegando le modalità di consegna della documentazione
interpretare i requisiti di forma e contenuto dei contratti bancari e riconoscere le regole che disciplinano le variazioni unilaterali e il diritto di recesso
illustrare i principali presidi organizzativi e i controlli POG, correlando i ruoli interni e le procedure di monitoraggio alla tutela del cliente.
La tutela del cliente bancario nella fase precontrattuale
La tutela del cliente bancario nella fase di esecuzione del contratto