E-CO E-Learning Studio diventa TABILIA

Le azioni (Titoli di capitale)

Le azioni (Titoli di capitale)

Le azioni (Titoli di capitale)

immagine rappresentativa del corso

Codice catalogo: C100_A3d

Docenti: Daniela Imbrogliera

CONSOB – Regolamento intermediari

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a)

Obiettivo didattico del corso

Obiettivo generale del corso è comprendere il funzionamento del mercato azionario, le modalità di emissione e negoziazione delle azioni e le caratteristiche delle principali categorie di titoli, al fine di riconoscerne i diritti e le implicazioni economico-finanziarie.

Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:

  • descrivere il funzionamento del mercato primario e secondario, distinguendo il ruolo degli intermediari finanziari e delle modalità di collocamento

  • spiegare le principali tipologie di Offerte Pubbliche (OPS, OPV, OPSV) e il significato del diritto di opzione previsto dal Codice Civile

  • identificare gli strumenti azionari, distinguendo tra azioni ordinarie e privilegiate, e illustrare i criteri di rendimento e rischio associati

  • riconoscere le caratteristiche essenziali e le diverse categorie di titoli azionari (azioni di risparmio, correlate, riscattabili, a voto plurimo ecc.).

Indice del corso

  • Il mercato azionario
  • Gli strumenti del mercato azionario
  • I titoli azionari: elementi essenziali
  • I titoli azionari: le principali categorie

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

Sei un'azienda?
Richiedi una consulenza gratuita!

    Scopri anche gli altri corsi