Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

La gestione degli errori

C160_la-gestione-degli-errori

Codice catalogo: C160SK

Durata: 3,5 ore

Docenti: Contenuti a cura di FYM

IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area amministrativa e gestionale – Gestione dei rapporti con il cliente

CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel –  Allegato I, punto II, lettera i) – IDD

Gestione dei rapporti con il cliente

Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lettera i) – IDD

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di mettere in condizione l’utente di:

  • imparare a gestire gli errori individuali ed organizzativi;
  • conoscere le principali tipologie di errore;
  • conoscere le trappole cognitive ed emotive alla base degli errori.

“Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo” (Niels Bohr)

Indice del corso

  1. Definizioni: errori e sbagli
  2. Tipologie di errore
  3. Errori di valutazione-percezione
  4. Errori di comunicazione
  5. Errori di reazione-azione
  6. Errori ed incapacità strategiche
  7. Errori sistemici
  8. Prevenzione e gestione degli Errori
  9. Apprendimento dagli Errori
  10. Il diritto e il dovere all’Errore
  11. Errori e Learning Organization

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi