CONSOB – Regolamento intermediari
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a)
Obiettivo generale del corso è comprendere la natura e le caratteristiche dei principali strumenti finanziari derivati e dei prodotti strutturati, al fine di riconoscerne le tipologie, le finalità e le modalità di funzionamento nei mercati finanziari.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire il concetto di strumento finanziario derivato e distinguere le diverse finalità (copertura, speculazione, arbitraggio)
descrivere la classificazione dei derivati in base al sottostante (finanziari, su merci, creditizi, esotici)
riconoscere le caratteristiche dei contratti a termine (futures e forward) e illustrarne le principali differenze
spiegare il funzionamento di swap e opzioni, interpretando i meccanismi di base e le diverse tipologie (call, put, europee, americane).