Disposizioni Trasparenza; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014; TUB
Trasparenza bancaria
Obiettivo generale del corso è comprendere la disciplina della trasparenza bancaria applicata ai contratti di credito ai consumatori, con particolare riferimento alle tutele previste nelle fasi precontrattuale ed esecutiva, per favorire decisioni consapevoli e una corretta gestione del rapporto di credito.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire cosa si intende per contratto di credito ai consumatori e distinguere le tipologie di finanziamento previste dalla normativa
riconoscere i principali obblighi informativi precontrattuali, compreso l’utilizzo del documento SECCI, e descrivere il contenuto delle informazioni da fornire al consumatore
spiegare il concetto di merito creditizio e illustrare le modalità con cui il finanziatore deve valutarlo, anche attraverso l’uso delle banche dati
identificare i diritti attribuiti al consumatore nella fase di esecuzione del contratto, inclusi quelli relativi alla forma del contratto, alle comunicazioni periodiche e al recesso
descrivere le disposizioni relative al rimborso anticipato del credito e al diritto del consumatore a ottenere una riduzione proporzionale dei costi sostenuti.
La tutela dei consumatori dei contratti di credito nella fase precontrattuale
La tutela dei consumatori dei contratti di credito nella fase di esecuzione del contratto