Disposizioni Trasparenza; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Norme in materia di protezione e tutela del consumatore e Codice del consumo
Intermediazione assicurativa
Obiettivo generale del corso è comprendere la regolamentazione e le best practice nell’offerta di prodotti abbinati ai finanziamenti, per garantire correttezza commerciale, tutela del cliente e conformità ai presidi normativi e di vigilanza.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire i prodotti abbinati ai finanziamenti e riconoscere le principali criticità di mercato (pratiche scorrette, conflitti di interesse)
elencare e distinguere le fonti del quadro normativo (CAP, IDD, Regolamenti IVASS 40/41/45, Leggi concorrenza, Lettere al mercato 2015/2020/2024)
descrivere le tipologie di PPI e le coperture (vita, infortuni/malattia, perdita impiego, incendio/scoppio, multirischi) e spiegare elementi chiave del contratto (premio, durata, franchigie/esclusioni, carenza)
spiegare la distinzione tra polizze obbligatorie e facoltative, individuare gli obblighi informativi (accettazione di polizze equivalenti, inclusione nel TAEG) e la welcome letter
descrivere le misure di controllo delle reti e di monitoraggio del mis-selling, illustrare la gestione dei conflitti di interesse e dei costi, e individuare il ruolo delle funzioni di controllo/internal audit
interpretare i casi pratici e i provvedimenti (AGCM, TAR Lazio, ABF) per rappresentare l’applicazione concreta delle regole, anche con riferimento a estinzione anticipata, surroga e rimborso premi.
Prodotti abbinati ai finanziamenti
Regole di comportamento esoft regulation
Casi pratici e provvedimenti sanzionatori