Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

L’anatomia del rischio: occuparsi di rischio per non doversene preoccupare

Codice catalogo: C184

Durata: 2 ore

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area contrattuale e prodotti – Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. f)

Obiettivo didattico del corso

Mettere il consulente in condizione di sapersi occupare di rischi, per non doversi “preoccupare” dei rischi.

Approfondire la struttura dei bilanci delle Banche per comprendere l’origine dei rischi di mercato e di credito connessi al business bancario, esplorare in parallelo i rischi presenti nei portafogli della clientela e sviluppare una migliore comprensione delle attività di Risk Management.

Indice del corso

  1. Il rischio visto secondo i parametri di Basilea da un lato e della Direttiva MiFID dall’altro: punti di contatto e differenze
  2. Rischio di mercato e metriche utilizzate per la sua misurazione (VaR, CVaR, Volatilità, Max Drawdown, Beta, etc.)
  3. Rischio di credito e metriche utilizzate per la sua misurazione (Rating, EL1Y, UL1Y, …)
  4. L’approccio nella comunicazione del rischio nella relazione col Cliente

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi