Skip to content

E-CO E-Learning Studio diventa Tabilia - inizia da qui!

Come integrare i fattori ESG nel mondo finanziario? Dallo sviluppo sostenibile alla “finanza sostenibile”

C188_come-integrare-i-fattori-esg-nel-mondo-finanziario-dallo-sviluppo-sostenibile-alla-finanza-sostenibile-1260x660.jpg

Codice catalogo: C188

Durata: 2 ore

Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture assicurative

Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. a)

Obiettivo didattico del corso

Il corso si prefigge l’obiettivo di far comprendere come il concetto di sviluppo sostenibile sia stato applicato all’attività finanziaria, consentendo di indirizzare i capitali verso attività che non soltanto generano un plusvalore economico, ma sono anche utili alla società e non a carico del sistema ambientale.

Viene, inoltre, analizzato lo stato di integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance) nelle strategie degli investitori istituzionali, nelle scelte degli investitori retail e nell’ambito dell’attività che contraddistingue gli intermediari e i mercati finanziari.

Indice del corso

  • Chi fa investimenti è responsabile di ambiente ed etica?
    La crisi finanziaria e i limiti della finanza speculativa
    L’avvento dello sviluppo sostenibile
    L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
    Un nuovo modello di benessere sociale
  • Dallo sviluppo sostenibile alla finanza sostenibile
    La sostenibilità approda alla finanza: il ruolo dei fattori ESG
    Gli Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI)
    Le Agenzie di rating ESG
    Green o greenwashing?

Compila il form e ottieni una consulenza personalizzata

Sei un'azienda?
Contattaci ora!


    Scopri anche gli altri corsi