CONSOB – Regolamento intermediari; IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito
Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. e)
Sistema finanziario e intermediazione del credito
Obiettivo generale del corso è comprendere i principi generali del sistema finanziario e dell’intermediazione del credito, attraverso l’analisi dell’evoluzione storica, delle funzioni, degli elementi costitutivi e delle autorità di vigilanza, per acquisire una visione di base del funzionamento dell’economia moderna.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
descrivere l’evoluzione storica del sistema finanziario, dal baratto fino alla comparsa delle criptovalute e degli NFT
definire il concetto di sistema finanziario e distinguere tra finanziamento diretto e indiretto
illustrare le principali funzioni del sistema finanziario, con particolare riferimento alla funzione monetaria, di allocazione delle risorse, di gestione dei rischi e di trasmissione della politica monetaria
identificare gli elementi cardine del sistema finanziario e riconoscere i compiti delle Autorità di Vigilanza italiane (Banca d’Italia, CONSOB, IVASS, COVIP, AGCM).