IVASS – Regolamento 40/2018; OAM – D.Lgs. 141/2010 – Circolare OAM 18/2014
Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Conoscenza degli standard di etica professionale
Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lett. f) – IDD
Intermediazione assicurativa
Obiettivo generale del corso è comprendere i principi etici, le regole di comportamento e le disposizioni operative che regolano la distribuzione di prodotti assicurativi e IBIPs, al fine di favorire una condotta professionale corretta, trasparente e orientata alla tutela del cliente.
Al termine del corso gli utenti saranno in grado di:
definire il concetto di etica e riconoscere il suo rapporto con l’economia, la finanza etica e la finanza sostenibile
descrivere i principi della deontologia professionale e individuare le regole generali che guidano la condotta degli intermediari assicurativi
riconoscere le disposizioni del Regolamento IVASS n. 40/2018 relative ai conflitti di interesse e alla separazione patrimoniale
illustrare gli obblighi di informativa precontrattuale, le modalità di comunicazione con il cliente e le regole di trasparenza sulle remunerazioni
spiegare le procedure per valutare le richieste ed esigenze del cliente e descrivere le modalità di conservazione della documentazione contrattuale
individuare le regole di comportamento nella promozione e collocamento a distanza dei prodotti assicurativi tramite call center, siti internet e social network
interpretare le regole specifiche per la distribuzione degli IBIPs, distinguendo gli obblighi IVASS e CONSOB e comprendendo l’integrazione dei fattori ESG
descrivere i principali concetti della finanza comportamentale applicata al settore assicurativo e illustrare il ruolo dell’intermediario/consulente nel supporto alle decisioni del cliente.
L’etica e il sistema di valori
Le regole generali di comportamento
Gli obblighi di informativa
Promozione/collocamento mediante tecniche di comunicazione a distanza
Le regole nella distribuzione degli IBIPs e l’integrazione dei fattori ESG
La finanza comportamentale nel settore assicurativo